18 Ottobre 1511
Il 18 Ottobre nel 1511 segna una data importante per la storia ampezzana:
l’Imperatore Massimiliano I conquista il castello di Botestagno e Ampezzo diventa austriaca fino al 1918 (dopo essere stata 91 anni con la Repubblica di Venezia).
Dopo pochi giorni, il 21 Ottobre, l’imperatore in persona, con una forte scorta cavalcò fino a Cortina, dove trovò i capifamiglia radunati e intimò loro una formale sottomissione. Gli ampezzani non avevano scelta, col paese pieno di truppe. Essi fecero atto di omaggio; però non persero la loro dignità e fierezza di liberi montanari nemmeno davanti all’imperatore del Sacro Romano Impero in persona e chiesero conferma dei loro statuti, cioè della costituzione cadorina in vigore fino allora (come avevano fatto con Venezia). L’imperatore rispose che accettava sia la sottomissione sia le suppliche: ora erano suoi sudditi, ma i loro privilegi non sarebbero mai stai menomati; anzi egli li avrebbe persino ampliati.
l’Imperatore Massimiliano I conquista il castello di Botestagno e Ampezzo diventa austriaca fino al 1918 (dopo essere stata 91 anni con la Repubblica di Venezia).
Dopo pochi giorni, il 21 Ottobre, l’imperatore in persona, con una forte scorta cavalcò fino a Cortina, dove trovò i capifamiglia radunati e intimò loro una formale sottomissione. Gli ampezzani non avevano scelta, col paese pieno di truppe. Essi fecero atto di omaggio; però non persero la loro dignità e fierezza di liberi montanari nemmeno davanti all’imperatore del Sacro Romano Impero in persona e chiesero conferma dei loro statuti, cioè della costituzione cadorina in vigore fino allora (come avevano fatto con Venezia). L’imperatore rispose che accettava sia la sottomissione sia le suppliche: ora erano suoi sudditi, ma i loro privilegi non sarebbero mai stai menomati; anzi egli li avrebbe persino ampliati.