3 Maggio - Patroni di Cortina d'Ampezzo
Santi Filippo e Giacomo, i Santi Patroni di Cortina d’Ampezzo.
Forse non tutti sanno che…
“Cortina nel 1600 - Dai vari atti si ricava che intorno alla chiesa parrocchiale c’era il camposanto, recintato da un muretto (cortina) con la croce del sagrà; presso il campanile stava un travài per ferrare i buoi. Sul lato opposto della piazza (circa attuale hotel de La Poste) si ergeva la chiesa di santa Caterina. Forse fra le due chiese esisteva ancora il taiài, un gran tiglio; certo vi si trovavano una fontana e il padeon, un gran chioso aperto, in legno. Intorno alla piazza c’erano la “casa del Comune”, la casa Ghedini e l’abitazione del cappellano di santa Caterina.”
La chiesa Parrocchiale (attuale Basilica Minore) venne eretta tra il 1769 e il 1775, nello stesso luogo dove si trovava la chiesa precedente. Nel 1775 da Venezia giunsero le due statue in pietra della facciata, san Giacomo e san Filippo.
Testo e informazioni tratte dal libro Storia d’Ampezzo di Giuseppe Richebuono – Edizioni La Cooperativa di Cortina.
Forse non tutti sanno che…
“Cortina nel 1600 - Dai vari atti si ricava che intorno alla chiesa parrocchiale c’era il camposanto, recintato da un muretto (cortina) con la croce del sagrà; presso il campanile stava un travài per ferrare i buoi. Sul lato opposto della piazza (circa attuale hotel de La Poste) si ergeva la chiesa di santa Caterina. Forse fra le due chiese esisteva ancora il taiài, un gran tiglio; certo vi si trovavano una fontana e il padeon, un gran chioso aperto, in legno. Intorno alla piazza c’erano la “casa del Comune”, la casa Ghedini e l’abitazione del cappellano di santa Caterina.”
La chiesa Parrocchiale (attuale Basilica Minore) venne eretta tra il 1769 e il 1775, nello stesso luogo dove si trovava la chiesa precedente. Nel 1775 da Venezia giunsero le due statue in pietra della facciata, san Giacomo e san Filippo.
Testo e informazioni tratte dal libro Storia d’Ampezzo di Giuseppe Richebuono – Edizioni La Cooperativa di Cortina.
Il libro Storia d'Ampezzo è disponibile al piano terra de La Cooperativa di Cortina, reparto carto-libreria ed è acquistabile anche online >>>