Dolore? Ci vuole un fiore!
Si tratta dell’ARNICA MONTANA, una bellissima pianta floreale protetta che cresce in montagna, sopra i 1000 metri di quota, su terreni prevalentemente silicei. I suoi splendenti fiori gialli, che simboleggiano la forza e l’energia dei raggi del sole, vengono raccolti, completamente essiccati e utilizzati in fitoterapia, medicina e omeopatia per la cura di molti disturbi.
L’arnica montana è un vero e proprio toccasana, per gli sportivi ma non solo.
È una pianta officinale, nota fin dall’antichità per le sue proprietà.
Ma a cosa serve?
È antinfiammatoria, decongestionante e analgesica. L’arnica aiuta a decontrarre i muscoli e svolge un’intensa azione tonificante. Viene consigliata a chi fa sport per lenire lo sforzo muscolare e prevenire infiammazioni dopo l’allenamento.
L’arnica è ideale anche in caso di trauma, stiramento o contusione. Allevia il fastidio e sfiamma i tessuti. Può essere usata anche come tonico rigenerante dopo lo sforzo muscolare, per prevenire la formazione di acido lattico e rigenerare i tessuti più velocemente.
L’arnica montana è un vero e proprio toccasana, per gli sportivi ma non solo.
È una pianta officinale, nota fin dall’antichità per le sue proprietà.
Ma a cosa serve?
È antinfiammatoria, decongestionante e analgesica. L’arnica aiuta a decontrarre i muscoli e svolge un’intensa azione tonificante. Viene consigliata a chi fa sport per lenire lo sforzo muscolare e prevenire infiammazioni dopo l’allenamento.
L’arnica è ideale anche in caso di trauma, stiramento o contusione. Allevia il fastidio e sfiamma i tessuti. Può essere usata anche come tonico rigenerante dopo lo sforzo muscolare, per prevenire la formazione di acido lattico e rigenerare i tessuti più velocemente.
Nella nostra Profumeria, al piano terra, troverai svariate ditte che hanno inserito l'arnica nei loro preparati specifici per i muscoli degli sportivi.