Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
Shop
 

I LIBRI DELLA SETTIMANA

Sta arrivando il Giro d'Italia...te lo raccontiamo con due affascinanti libri

DOLOMITI DA LEGGENDA di Beppe Conti

Le montagne più belle del mondo, le Dolomiti, dichiarate patrimonio dell'umanità, fanno da incomparabile scenario alle grandi imprese dei ciclisti, da quando Gino Bartali nel 1937 sul Rotte le inaugurò al Giro d'Italia. Grandi imprese ma anche splendide rivalità, incredibili retroscena e incandescenti duelli, senza esclusioni di colpi, fra alleanze e ripicche che fanno del ciclismo non solo uno sport ma anche una metafora della vita. Fausto Coppi irresistibile per tutti sul Falzarego e sul Pordoi, Magni che rischia la vita in discesa per sconfiggere quei due giganti. L'impresa di Merckx alle Tre Cime di Lavaredo, la più grande della sua inimitabile carriera. Moser danneggiato dagli organizzatori sul S. Pellegrino, i suoi splendidi litigi con Saronni, quei dodici secondi che mancheranno per sempre a Baronchelli, il record di Battaglin, la spettacolare ascesa di Pantani sul Fedaia e la verità clamorosa sui fatti di Campiglio. Sino agli applausi a Nibali in rosa nella neve alle Tre Cime di Lavaredo. Il tutto ricordando anche la storia, l'arte, la cultura di quei borghi e monti splendidi. 
 
GIRO D'ITALIA D'EPOCA - MEMORABILE IMPRESA di Flavio Maria Tarolli

Paesaggi incantati, esperienze irripetibili, fatica, soddisfazione, paura, sono vissuti intensamente da un uomo comune impegnato a pedalare le strade, i sentieri e i territori d’Italia attraversati dalle 11 tappe del Giro d’Italia d’Epoca giunto alla sua decima edizione. Il museo della bicicletta del Ghisallo, il Centenario di Coppi, L’Artica di Lonigo, il Criterium d’Altri Tempi di Bassano, La Croda, La 33 Trentini, La Vasto di Goito, la Trento-Mantova, biciclette d’epoca, i campioni del ciclismo di ieri e di oggi si mescolano nel racconto di una storia che si svolge nello scenario delle città, dei borghi, dei territori, dei laghi, dei monti e del mare del Bel Paese. L’incredibile avventura è costellata di suspense e colpi di scena che, inaspettati e rocamboleschi, dietro ad ogni curva si susseguono improvvisi. Scritte in uno stile fresco ed ironico, 240 pagine colorate conducono il lettore in un’avvincente sfida che ha come palcoscenico il Paese più bello del Mondo: l’Italia. 
Al Reparto Libreria al Piano Terra.
 
 
 
20.05.2021
La Cooperativa di Cortina
 
 
 
Contatto LA COOPERATIVA DI CORTINA - soc. coop. Corso Italia, 4032043 Cortina d´AmpezzoBL (I) Tel. +39 0436 86 12 45Fax +39 0436 86 13 00 E-Mail: PEC: 
La Cooperativa di Cortina
Orari d'apertura
 
Piano Terra, Supermercato, Balconata e Ufficio Clienti:
Lunedì - Sabato :
8:30 - 12:30 & 15:00 - 19:30

Profumeria e Piani 1°/ 2°/3°:
Apertura ore 9:00

Domenica: chiuso
  
    
    
 
 
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
 
Socials

News per gli amanti della Cooperativa di Cortina. Metti mi piace alla pagina facebook.

 
 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing
 
RIMANIAMO IN CONTATTO
Iscriviti alla nostra NEWSLETTER