L'Incanto del Paesaggio
Abbiamo voluto dedicare uno spazio alla BELLEZZA, alla magia e all’INCANTO DEL PAESAGGIO, come riprende appunto il titolo della mostra allestita per inaugurare il Nuovo Anno.
“La Bellezza salverà il mondo”
( parole tratte da un dialogo del un romanzo di Fëdor Dostoevskij, L’idiota del 1869.)
Non abbiamo la pretesa di salvare il mondo, ma fosse anche solo per un attimo, di allietarlo.
Dedicare uno spazio dove ammirare, contemplare, alleggerire con il BELLO la realtà esteriore. Distoglierne per un momento lo sguardo ed entrare a far parte nel mondo interno di questi artisti, della loro visione della realtà e lasciarsi trasportare.
Dove? In posti che trascendono il tempo. Consapevoli della grande grazia che è l’essere circondati da questi luoghi e da queste montagne.
Dove si guarda e come si guarda, questo sì, può iniziare a cambiare il “nostro” mondo.
“La Bellezza salverà il mondo”
( parole tratte da un dialogo del un romanzo di Fëdor Dostoevskij, L’idiota del 1869.)
Non abbiamo la pretesa di salvare il mondo, ma fosse anche solo per un attimo, di allietarlo.
Dedicare uno spazio dove ammirare, contemplare, alleggerire con il BELLO la realtà esteriore. Distoglierne per un momento lo sguardo ed entrare a far parte nel mondo interno di questi artisti, della loro visione della realtà e lasciarsi trasportare.
Dove? In posti che trascendono il tempo. Consapevoli della grande grazia che è l’essere circondati da questi luoghi e da queste montagne.
Dove si guarda e come si guarda, questo sì, può iniziare a cambiare il “nostro” mondo.
“I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi“.
Queste parole di Wolfgang von Goethe si addicono perfettamente agli artisti che, plasmati dai paesaggi e dalla natura, hanno colto il messaggio, l’hanno filtrato nel loro cuore e tradotto su tela.
Queste parole di Wolfgang von Goethe si addicono perfettamente agli artisti che, plasmati dai paesaggi e dalla natura, hanno colto il messaggio, l’hanno filtrato nel loro cuore e tradotto su tela.