La nostra mappa dei sentieri è anche interattiva
Mi scusi, dov'è il rifugio... oppure mi sa dire da dove parte il sentiero...
da alcuni giorni la risposta a queste e tante altre domande, la potete trovare anche sulla nostra
MAPPA INTERATTIVA dei sentieri.
Una visione panoramica aerea di tutto il territorio di Cortina d'Ampezzo, suddivisa in due immagini: versante est e versante ovest della conca.
Sulle foto aeree a colori di Siriobluevision sono sovrastampati i percorsi dei più frequentati sentieri CAI, l'ubicazione dei rifugi e i nomi delle cime principali con il vantaggio di avere subito l'idea del percorso che ci si appresta a percorrere: a fondovalle, nel bosco o in alta montagna.
La versione cartacea della mappa, da avere sempre a portata di mano nel proprio zaino, in quanto in alta montagna ci sono vaste "zone d'ombra" dove il telefonino potrebbe non avere campo, si trova in vendita in diversi reparti della Cooperativa a € 2,00.
da alcuni giorni la risposta a queste e tante altre domande, la potete trovare anche sulla nostra
MAPPA INTERATTIVA dei sentieri.
Una visione panoramica aerea di tutto il territorio di Cortina d'Ampezzo, suddivisa in due immagini: versante est e versante ovest della conca.
Sulle foto aeree a colori di Siriobluevision sono sovrastampati i percorsi dei più frequentati sentieri CAI, l'ubicazione dei rifugi e i nomi delle cime principali con il vantaggio di avere subito l'idea del percorso che ci si appresta a percorrere: a fondovalle, nel bosco o in alta montagna.
La versione cartacea della mappa, da avere sempre a portata di mano nel proprio zaino, in quanto in alta montagna ci sono vaste "zone d'ombra" dove il telefonino potrebbe non avere campo, si trova in vendita in diversi reparti della Cooperativa a € 2,00.