Quel posto così speciale a Natale: la Tavola
Se nella quotidianità i pranzi e le cene possono essere dei momenti caratterizzati dalla fretta, a Natale la tavola diventa un luogo simbolico dove rafforzarne i legami tra i membri della famiglia, recuperando il gusto e il piacere di stare insieme e condividere.
Oltre alle pietanze sul tavolo, è bene anche condividere emozioni, qualcosa di sé, ricordi, desideri... L’importante è parlare e parlarsi.
Alcuni suggerimenti per rendere questi momenti ancor più speciali:
Oltre alle pietanze sul tavolo, è bene anche condividere emozioni, qualcosa di sé, ricordi, desideri... L’importante è parlare e parlarsi.
Alcuni suggerimenti per rendere questi momenti ancor più speciali:
- No allo smartphone a tavola: essere ‘non in linea’ o silenziare whatsapp almeno quando si pranza o si cena insieme, aiuta sicuramente a essere presenti a tavola non soltanto fisicamente.
- Stop alla tv: bisogna evitare che il sottofondo del piccolo schermo impedisca, con la sua voce fuori campo, ogni forma di conversazione.
- Ascoltare: valorizzare un ascolto attivo ed empatico dell’altro.
- Guardarsi negli occhi: per poter trasmettere empatia è bene guardarsi in viso mentre si parla;
- Aiutare: dare la propria disponibilità in questi contesti e non lasciare il compito ad una sola persona è un'opportunità per dimostrare affetto.
“Una delle principali espressioni della socialità umana è senza dubbio la commensalità" come afferma il sociologo Lucio Meglio.