Sapori d'autunno
Fra le tradizioni legate al vino e alla cultura contadina una delle più importanti è certamente la festa di San Martino, che si celebra l'11 novembre. A San Martino ogni mosto diventa vino è il proverbio che accompagna la degustazione del vino novello proprio in questa circostanza.
Il novello è il primo frutto della vendemmia dal colore vivo e aromi freschi. E’ un vino leggero, fresco di vendemmia, frutto di un’attenta selezione delle uve e di una particolare tecnica enologica.
Il novello è il primo frutto della vendemmia dal colore vivo e aromi freschi. E’ un vino leggero, fresco di vendemmia, frutto di un’attenta selezione delle uve e di una particolare tecnica enologica.
Per gli appassionati dei sapori d'autunno e del vino novello il nostro reparto ALIMENTARI propone due referenze "top di gamma":
IL TEROLDEGO - Novello IGT 2018 Terrazze della Luna delle Cantine Cavit
Tipologia: IGT Vigneti delle Dolomiti
Uve: Teroldego Rotaliano 100%
Gradazione alcolica: 12%.
Esame visivo: colore rosso rubino, vivace e brillante.
Esame olfattivo: profumo fruttato che ricorda i frutti di bosco.
Esame gustativo: questo vino ricorda nel profumo e nel gusto le uve da cui nasce, il sapore è fresco, armonico e piacevole.
Abbinamento: vino allegro indicato per accompagnare i piatti leggeri della cucina autunnale.
Temperatura di servizio: 16°C
IL SAN GIOCONDO - Novello di Toscana IGT 2018 delle Cantine Antinori
Uve: Sangiovese con piccole percentuali di altre varietà autoctone
Gradazione Alcolica12%
Esame visivo: colore rosso rubino con evidenti riflessi violacei, vivace e brillante.
Esame olfattivo: intenso con sentori che ricordano i frutti di bosco.
Esame gustativo: rotondo, morbido e armonico.
Abbinamento: accompagna piatti autunnali, ottimo con le castagne.
Temperatura di servizio: 16°C
IL TEROLDEGO - Novello IGT 2018 Terrazze della Luna delle Cantine Cavit
Tipologia: IGT Vigneti delle Dolomiti
Uve: Teroldego Rotaliano 100%
Gradazione alcolica: 12%.
Esame visivo: colore rosso rubino, vivace e brillante.
Esame olfattivo: profumo fruttato che ricorda i frutti di bosco.
Esame gustativo: questo vino ricorda nel profumo e nel gusto le uve da cui nasce, il sapore è fresco, armonico e piacevole.
Abbinamento: vino allegro indicato per accompagnare i piatti leggeri della cucina autunnale.
Temperatura di servizio: 16°C
IL SAN GIOCONDO - Novello di Toscana IGT 2018 delle Cantine Antinori
Uve: Sangiovese con piccole percentuali di altre varietà autoctone
Gradazione Alcolica12%
Esame visivo: colore rosso rubino con evidenti riflessi violacei, vivace e brillante.
Esame olfattivo: intenso con sentori che ricordano i frutti di bosco.
Esame gustativo: rotondo, morbido e armonico.
Abbinamento: accompagna piatti autunnali, ottimo con le castagne.
Temperatura di servizio: 16°C