Un tesoro chiamato "mirtillo"
Piccolo, buonissimo, e molto versatile: una bacca magica dalla medicina alla cucina, il mirtillo è un frutto che si raccoglie per tutta l’estate...e i più golosi non potranno farne a meno!
Mirtillo rosso o mirtillo nero?
Scopriamo insieme proprietà e benefici di uno dei frutti più amati dell’estate considerato un superfood.
La natura ci offre un vero toccasana per la salute del nostro corpo, i mirtilli.
Il mirtillo, sia rosso, sia nero, è un alimento gustoso e fresco i cui valori nutrizionali sono molto simili, con meno zuccheri e più fibra nel rosso rispetto al nero.
Entrambi i mirtilli sono una fonte di elementi preziosi tra cui vitamine A, D ed E, acido folico, fosforo, potassio, magnesio e acidi organici. Ricchi di polifenoli, flavanoli e antociani (un’assunzione giornaliera moderata di mirtilli – circa un terzo di tazza, corrispondente a 50 mg di antociani) questi frutti, hanno ottime proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antibatteriche e vasoprotettive potenzialmente benefiche per la salute.
Le sostanze contenute nei mirtilli, sono molto efficaci nel combattere i problemi di fragilità capillare, di circolazione sanguigna e di vista; contribuiscono alla funzionalità intestinale e a mantenere in salute il fegato; aiutano a prevenire l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento e della degenerazione cellulare alla base di molte patologie.
Uno degli ingredienti preferiti tra coloro che amano i centrifugati energizzanti a base di frutta e verdura di stagione è sicuramente il mirtillo, perfetto per una bevanda sana, nutriente e gustosa. Per restituire forza e vitalità all’organismo e dimenticare stress e stanchezza.
Scopriamo insieme proprietà e benefici di uno dei frutti più amati dell’estate considerato un superfood.
La natura ci offre un vero toccasana per la salute del nostro corpo, i mirtilli.
Il mirtillo, sia rosso, sia nero, è un alimento gustoso e fresco i cui valori nutrizionali sono molto simili, con meno zuccheri e più fibra nel rosso rispetto al nero.
Entrambi i mirtilli sono una fonte di elementi preziosi tra cui vitamine A, D ed E, acido folico, fosforo, potassio, magnesio e acidi organici. Ricchi di polifenoli, flavanoli e antociani (un’assunzione giornaliera moderata di mirtilli – circa un terzo di tazza, corrispondente a 50 mg di antociani) questi frutti, hanno ottime proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antibatteriche e vasoprotettive potenzialmente benefiche per la salute.
Le sostanze contenute nei mirtilli, sono molto efficaci nel combattere i problemi di fragilità capillare, di circolazione sanguigna e di vista; contribuiscono alla funzionalità intestinale e a mantenere in salute il fegato; aiutano a prevenire l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento e della degenerazione cellulare alla base di molte patologie.
Uno degli ingredienti preferiti tra coloro che amano i centrifugati energizzanti a base di frutta e verdura di stagione è sicuramente il mirtillo, perfetto per una bevanda sana, nutriente e gustosa. Per restituire forza e vitalità all’organismo e dimenticare stress e stanchezza.