Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
Shop
 

Venivano da lontano, seguivano una stella...

La tradizione che vede la Befana portare dei doni ai bimbi buoni è tipica italiana. In generale, in Europa, in questo giorno si celebra soprattutto l'arrivo dei re Magi. Ma chi erano esattamente questi Re Magi? 
Il termine deriva dal greco epipháneia e significa "manifestazione", "apparizione", "venuta", "presenza divina". L'Epifania è la solennità nella quale la Chiesa celebra la manifestazione di Cristo ai popoli di tutto il mondo. 
Le scritture si limitano a parlare di 'alcuni' Magi, ma non ci dicono che erano tre e non citano neppure i loro nomi. Le uniche notizie sul loro conto ci vengono dal Vangelo di Matteo. 

Ludolfo di Sassonia, un religioso tedesco del XIV secolo, nel libro Vita Christi scrive: "I tre re pagani vennero chiamati Magi non perché fossero versati nelle arti magiche, ma per la loro grande competenza nella disciplina dell'astrologia. Erano detti magi dai Persiani coloro che gli Ebrei chiamavano scribi, i Greci filosofi e i latini savi.

Fin dai tempi delle prime comunità cristiane, ai Magi sono stati associati gli atteggiamenti positivi della ricerca della "luce". E poiché erano sacerdoti, anche se di un'altra religione, seguendo la stella trovarono Gesù Bambino e lo riconobbero come l'unico Dio. Sarebbero state, dunque, le prime autorità religiose ad adorare il Cristo. 
 
Il presepe della fotografia si trova all'interno della nostra Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo Apostoli.
Se il vostro Presepe ne è ancora sprovvisto, al Piano Balconata nel corner dedicato al Natale trovate le statuine dei Magi.
E per chi volesse la Befana, ne trova di vari modelli e materiali. 
 
 
 
05.01.2021
La Cooperativa di Cortina
 
 
 
Contatto LA COOPERATIVA DI CORTINA - soc. coop. Corso Italia, 4032043 Cortina d´AmpezzoBL (I) Tel. +39 0436 86 12 45Fax +39 0436 86 13 00 E-Mail: PEC: 
La Cooperativa di Cortina
Orari d'apertura
 
LA COOPERATIVA DI CORTINA
Piano Terra, Supermercato, Balconata e Ufficio Clienti:
Lunedì - Sabato : 8:30 - 12:30 & 15:00 - 19:30

Profumeria e Piani 1°/ 2°/3°:
Apertura ore 9:00

Domenica: chiuso


THE ROOF BISTROT & LOUNGE BAR
Da Lunedì a Giovedì 7:30 - 22:00
Venerdì e Sabato 7:30 - 23:00
Domenica chiuso

Mercoledì 19 Marzo il bar chiuderà alle ore 17:00
per un evento privato
  
    
    
 
 
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
 
Socials

News per gli amanti della Cooperativa di Cortina. Metti mi piace alla pagina facebook.

 
 
produced by Zeppelin Group – Internet Marketing
 
RIMANIAMO IN CONTATTO
Iscriviti alla nostra NEWSLETTER