EMILIO COMICI - L'angelo delle Dolomiti
EMILIO COMICI - L'angelo delle Dolomiti
Art. Nr. CAR048Emilio Comici , il più grande alpinistico nel periodo tra le due guerre mondiali, con lew sue duecento nuove vie aperte in Dolomiti, ha rappresentato, insieme a Riccardo Cassin e altri, la risposta italiana ai sestogradisti tedeschi. Capacità tecniche, purezza di stile e ricerca della linea esteticamente più pulita sono i caratteri distintivi di Comici, non a caso "inventore" della direttissima, un approccio alla scalata che "riconfigurò l'etica dell'avventura per gli alpinisti del XX secolo".
Senso della competizione e profonda lealtà verso i compagni ., impegno politico e "lontananza", indipendenza e bisogno di riconoscimento pubblico sono solo alcune delle contraddizioni evidenziate da questa biografia, che mette a fuoco anche l'ambivalente rapporto con il fascismo...La sua direzione, la sua battaglia, la sua rivincita erano incise in parete.
Senso della competizione e profonda lealtà verso i compagni ., impegno politico e "lontananza", indipendenza e bisogno di riconoscimento pubblico sono solo alcune delle contraddizioni evidenziate da questa biografia, che mette a fuoco anche l'ambivalente rapporto con il fascismo...La sua direzione, la sua battaglia, la sua rivincita erano incise in parete.